Alitosi: come dirgli addio?
Si parla di alitosi con riferimento a una malattia del cavo orale, che genera forte imbarazzo in chi ne è affetto: il disturbo colpisce, indistintamente, bambini e adulti. L’alitosi è causata dall’eccessiva permanenza del cibo nel cavo orale, a causa della tardiva rimozione e la conseguente mancata pulizia della bocca che determina la proliferazione dei batteri.
Perché l'alito è maleodorante?
Le ragioni che causano l’alitosi possono essere: abuso di alcol, consumo di cibi molto elaborati (essi rallentano la digestione), disturbi del cavo orale, fattori endogeni (accumulo di tartaro e placca tra i denti, gengiviti, stomatiti o carie), fumo di sigaretta e scarsa igiene orale. Ulteriori cause possono essere: diabete, disfunzioni dei reni, malattie respiratorie (bronchite e sinusite), reflusso gastroesofageo.
Sconfiggi l'alitosi con semplici accorgimenti
Per liberarsi dell’alitosi è opportuno curare la propria igiene orale: lavare i denti dopo i pasti, usare il filo interdentale per rimuovere eventuali residui di cibo e scegliere collutori a base di fluoro per eliminare i batteri. È altresì importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, evitando il consumo di alcol e fumo. Se, però, i sintomi persistono, è bene rivolgersi al proprio medico per individuare la causa del disturbo ed eliminarlo.
Multiple Featured
€ 4,74 € 6,90
€ 3,60 € 5,20
€ 5,36 € 8,20